Programma della visita
domenica 14/01/2018
- 10,40
Ore 10,40
Arrivo a Partanna - Il Presidente della Repubblica viene accolto dal Prefetto di Trapani, Darco Pellos.
- 10,45
Ore 10,45
Arrivo all'Auditorium "Giacomo Leggio" dell'Istituto Comprensivo Francesco d'Aguierre -il Presidente della Repubblica viene accolto dal Presidente della Regione Siciliana, Sebastiano Musumeci, dal Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè e dal Sindaco di Partanna, Nicolò Catania.
Sala di rappresentanza - incontro con l'Arcivescovo Metropolita di Agrigento, Cardinale Francesco Montenegro, il Ministro per la coesione territoriale e il mezzogiorno, Claudio De Vincenti, il Vice Segretario Generale delle Presidenza del Consiglio dei Ministri, Salvatore Nastasi e i relatori della cerimonia. - 11,00
Ore 11,00
Aula Magna dell'Auditorium :
Esecuzione dell'inno nazionale da parte della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Ha inizio la cerimonia inaugurale delle celebrazioni del 50° anniversario del terremoto della Valle del Belice:
- intervento introduttivo del Sindaco di Partanna - Coordinatore dei 21 Sindaci della Valle del Belìce, Nicolò Catania;
- intervento del Presidente della Regione Siciliana, Sebastiano Musumeci ;
- conferimento, da parte di tre sopravvissuti del terremoto, di tre targhe alla memoria di personalità simbolo nella storia del Belìce;
- proiezione di un frammento del reportage del 1968 di Sergio Zavoli;
- cortometraggio dal titolo "15 gennaio 2018, il Belìce a mezzo secolo dal terremoto";
- testimonianza del Sig. Ivo Soncini, Vigile del Fuoco che estrasse viva dalla macerie la bambina Eleonora Di Girolamo, deceduta poi in ospedale;
- conferimento di una targa di riconoscimento, da parte della sorella di Eleonora Di Girolamo, omonima della piccola deceduta, al Sig. Ivo Soncini.
- lettura di alcuni frammenti del monologo "Il Ricordo di una notte nella Valle del Belice" a cura dell'attore, Alessandro Preziosi . - 12,45
Ore 12,45
Partenza per Roma.