Programma della visita
martedì 16/01/2018
- 15,45
Ore 15,45
Arrivo a Catania agli Orti urbani del quartiere Librino - il Capo dello Stato viene accolto dalla Ministra per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, dal Presidente della Regione Sicilia, Sebastiano Musumeci, dal Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè, e dal Sindaco di Catania, Enzo Bianco.
Esecuzione dell'Inno nazionale da parte di alcuni studenti di istituti scolastici del quartiere Librino.
Breve illustrazione, a cura del Direttore dell'Accademia delle belle Arti di Catania, Virgilio Piccari, dell'opera dell'artista Pierluigi Portale, realizzata per il 50° anniversario dell'Accademia delle Belle Arti di Catania, collocata all'ingresso degli Orti urbani in occasione della visita del Capo dello Stato alla città.
Subito dopo, il Presidente della Repubblica effettua un visita degli Orti, illustrata dal Direttore del cantiere, Salvatore Persano. - 16,15
Ore 16,15
Circonvallazione Ovest - Ha inizio la cerimonia di intitolazione della Circonvallazione Ovest al Presidente Emerito della Repubblica, Senatore di diritto Carlo Azeglio Ciampi.
Indirizzo di saluto di:
- Sindaco di Catania, Enzo Bianco;
- Presidente della Regione Sicilia, Sebastiano Musumeci.
Successivamente, il Capo dello Stato assiste alla scopertura da parte del Sindaco di Catania di una targa celebrativa dell'evento. - 16,55
Ore 16,55
Arrivo alla Biblioteca "A. Ursino Recupero" - il Capo dello Stato viene accolto dalla Direttrice della Biblioteca, Rita Angela Carbonaro.
Sala Vaccarini - illustrazione da parte della Direttrice del Museo di alcune opere, tra le quali la Bibbia del Cavallini - 20,15
Ore 20,15
Teatro Massimo Vincenzo Bellini - il Presidente della Repubblica viene accolto dal Presidente della Regione Sicilia, dal Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, dal Sindaco di Catania e dal Sovrintendente del Teatro, Roberto Grossi.
Foyer - Incontro con la Ministra per i Rapporti con il Parlamento - 20,30
Ore 20,30
Ha inizio l'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro Massimo Vincenzo Bellini con "La rondine" di Giacomo Puccini, eseguita dall'Orchestra e dal Coro del Teatro Massimo Vincenzo Bellini, diretti dal M° Gianluigi Gelmetti.
- 21,15
Ore 21,15
Al termine del primo atto, il Presidente della Repubblica si reca nel camerino del M° Gianluigi Gelmetti, dove riceve il saluto dello stesso, del Maestro del Coro, Gea Garatti Ansini e di una delegazione delle maestranze del Teatro.
- 21,35
Ore 21,35
Ha inizio il secondo atto.
- 22,05
Ore 22,05
Al termine del secondo atto, il Capo dello Stato si trasferisce nel foyer del Teatro
- 22,25
Ore 22,25
Ha inizio il terzo atto.
- 22,55
Ore 22,55
Termine della commedia lirica.
- 23,20
Ore 23,20
Partenza per Roma