Programma della visita
-
venerdì 23/05/2025
-
10:30
Arrivo al Parco “Novi Sad” di Modena, dove il Presidente della Repubblica viene accolto da:
- Guido Crosetto Ministro della difesa;
- Michele De Pascale, Presidente della Regione Emilia Romagna;
- Luciano Portolano, Capo di stato maggiore della difesa;
- Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena;
- Fabrizia Triolo, Prefetto di Modena;
- Fabio Braglia, Presidente della Provincia di Modena;
- Gen. C.A. Carmine Masiello, Capo di stato maggiore dell’Esercito;
- Gen. C.A. Giuseppe La Gala, Comandante delle scuole dell’Arma dei Carabinieri in rappresentanza del Comandante generale;
- Gen. D. Davide Scalabrin, Comandante dell’Accademia militare di Modena.
A seguire
Dopo l'esecuzione dell'Inno nazionale, il Presidente passa in rassegna i reparti schierati.
Ha inizio la cerimonia militare del Mak π 100 del 205° Corso “Fierezza”, con il seguente programma:
- intervento del Gen. D. Davide Scalabrin, Comandante dell’Accademia militare di Modena;
- passaggio della “Stecca Accademica” tra il 205° Corso “Fierezza” e il 206° Corso “Dignità;
- intervento del Gen. C.A. Carmine Masiello, Capo di stato maggiore dell’Esercito;
- intervento del Gen. Luciano Portolano, Capo di stato maggiore della difesa;
- intervento dell’On. Guido Crosetto, Ministro della difesa;
- deflusso del Reggimento Allievi;
- saggio di equitazione;
- saggio ginnico-sportivo militare;
- sfilamento in parata.
-
11:50
Arrivo al Palazzo Ducale. È ad accogliere il Comandante dell’Accademia militare.
Salone d’Onore - Sono ad attendere:
- Guido Crosetto Ministro della difesa;
- Michele De Pascale, Presidente della Regione Emilia Romagna;
- Gen. Luciano Portolano, Capo di stato maggiore della difesa;
- Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena;
- Fabrizia Triolo, Prefetto di Modena;
- Fabio Braglia, Presidente della Provincia di Modena;
- Gen. C.A. Carmine Masiello, Capo di stato maggiore dell’Esercito;
- Gen. C.A. Carlo Lamanna, Comandante per la formazione, specializzazione e dottrina dell’Esercito;
- Gen. C.A. Giuseppe La Gala, Comandante delle scuole dell’Arma dei Carabinieri in rappresentanza del Comandante generale.
Il Presidente della Repubblica raggiunge il Museo storico dell’Accademia, dove viene accolto dal Ten. Col. Alfredo Arcamone, curatore del Museo, ed effettua una breve visita.
Salottino d’Oro - Firma dell’Albo d’Onore e consegna di un dono da parte del Comandante dell’Accademia.
Sala dello Stringa - Saluto di una rappresentanza degli Allievi Ufficiali dell’Accademia.
-
13:10
Rientro a Roma.