Programma della visita
-
mercoledì 20/09/2023
-
11:15
Arrivo al Castello Maniace di Siracusa.
-
11:30
Il Presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, e la Signora Elke Büdenbender, giungono al Castello Maniace e vengono accolti dal Presidente della Repubblica e dalla Signora Laura Mattarella.
Presentazione dei rispettivi seguiti.
Foto a quattro.
Presentazione delle rispettive delegazioni.
Foto a due di fronte alle bandiere.
Colloqui con le rispettive delegazioni
-
12:45
Colazione.
-
15:50
Arrivo al Teatro di Siracusa. Il Presidente della Repubblica è accolto da Renato Schifani, Presidente della Regione Sicilia; Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana; Francesco Italia, Sindaco di Siracusa;Giuseppa Scaduto, Prefetto di Siracusa; Mario La Rocca, Commissario del Libero Consorzio comunale di Siracusa.
-
15:55
Arrivo del Presidente della Repubblica Federale di Germania che viene accolto dal Presidente della Repubblica.
-
16:00
Ha inizio la cerimonia “Il premio dei Presidenti”, condotto da Elvira Terranova Esecuzione degli Inni nazionali tedesco e italiano
Intervento del Presidente della Repubblica Italiana.
Intervento del Presidente della Repubblica Federale di Germania.
Consegna dei premi ai sindaci vincitori, da parte dell’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania a Roma e dell’Ambasciatore d’Italia a Berlino.
-
16:50
Foyer - Foto con i Sindaci vincitori.
Visita guidata del centro storico di Ortigia.
-
19:15
Arrivo al Teatro Greco di Siracusa. Il Presidente della Repubblica viene accolto da Renato Schifani, Presidente della Regione Sicilia; Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana; Francesco Italia, Sindaco di Siracusa; Giuseppa Scaduto, Prefetto di Siracusa; Mario La Rocca, Commissario del Libero Consorzio comunale di Siracusa.
-
19:20
Arrivo del Presidente della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier che viene accolto dal Presidente della Repubblica.
-
19:30
Rappresentazione teatrale “Ulisse, l’ultima Odissea”.
-
21:00
Le “Latomie” - Pranzo.
-
giovedì 21/09/2023
-
10:15
Arrivo a Piazza Armerina.
Incontro con Francesco Pascuzzi, Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Enna e con una rappresentanza di volontari che hanno collaborato all’emergenza incendi.
-
10:30
Arrivo a Villa Romana del Casale. I due Capi di Stato vengono accolti da Antonino Cammarata, Sindaco di Piazza Armerina, e da Liborio Calascibetta, Direttore del Parco Archeologico della Villa Romana del Casale.
Visita guidata della Villa Romana del Casale.
-
11:30
Sede dell’Associazione Don Bosco 2000 - I due Capi di Stato vengono accolti da Agostino Sella, Presidente dell'Associazione Don Bosco 2000.
Successiva visita e sosta a:
- Totem 1: con la famiglia egiziana di Ahmed Hassan;
- Totem 2: con Rashid Bello, operatore nella sartoria di Beteya Fashion che ha sede in un bene confiscato alla mafia;
- Totem 3: con D-Camara, giocatore della squadra di Calcio interetnica di Don Bosco 2000.
Al termine, i due Capi di Stato incontrano una rappresentanza dell’Associazione.
- Introduzione di Cinzia Emanuela Vella, cofondatrice dell’Associazione Don Bosco 2000;
- proiezione di un video;
- intervento di Agostino Sella, Presidente dell'Associazione Don Bosco 2000;
- testimonianza di Seny Diallo, Cooperante circolare in Senegal;
- intervento di Aly Traorè, Manager di Beteyà Hostel-struttura gestita interamente da migranti accolti da don Bosco 2000;
- testimonianza di Nataliia Bohdan.
-
12:15
Masseria Bannata, Piazza Armerina - Conferenza stampa.
-
13:15
Masseria Bannata - Colazione.
-
15:30
Arrivo a Catania, allo stabilimento 3Sun Gigafactory di Enel Green Power. I due Capi di Stato vengono accolti da Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel.
Salottino di rappresentanza – Incontro con Salvatore Bernabei, Amministratore Delegato di Enel Green Power.
Visita dello stabilimento, guidati dall’Amministratore Delegato di Enel e dall’Amministratore Delegato di Enel Green Power.
-
17:00
Partenza per Roma.