Luogo di nascita: Roana (VI)
Finanziere
Data del conferimento: 31/10/2007
Alla memoria
motivazione:
Finanziere appartenente alla Legione Territoriale di Venezia, aderì al movimento di liberazione nazionale, entrando a far parte di un’indomita formazione partigiana operante sull’altopiano di Asiago. Nominato ispettore di battaglione, si prodigava nella lotta contro il nazi-fascismo, fornendo utilissime notizie circa i movimenti ed i rastrellamenti delle forze nemiche. Sospettato dalla polizia tedesca, dopo numerose e rischiose missioni, fu arrestato nella sua abitazione e rinchiuso in carcere. Dopo quattro giorni di detenzione, veniva condotto sul ciglio di un burrone dove fu fatto precipitare dopo una barbara esecuzione. Fulgido esempio di attaccamento al dovere e di nobili virtù militari spinte fino all’estremo sacrificio. Altopiano di Asiago – San Francesco di Foza (Vicenza), 23 maggio – 18 settembre 1944