Programma della visita
-
sabato 03/02/2024
-
11:20
Arrivo al Palazzetto dello sport di Trento. Il Capo dello Stato è accolto da Maurizio Fugatti, Presidente della Regione Autonoma del Trentino – Alto Adige e della Provincia Autonoma di Trento; Franco Ianeselli, Sindaco di Trento; Filippo Santarelli, Commissario del Governo per la Provincia di Trento, e, subito dopo, da Giorgio Casagranda e daFrancesca Fiori, rispettivamente Presidente e Direttrice del Centro di Servizio per il Volontariato del Trentino.
Salottino di rappresentanza – incontro con Andrij Sadovyj, Sindaco di Leopoli; Gabriella Civico, Direttrice del Centro Europeo del Volontariato; Chiara Tommasini, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato; Luca Bronzini, Volontario - Associazione Penny Wirton; Serena Endrizzi, Volontaria – Presidente dell’Associazione Intrecciante; Annamaria Minotto, Volontaria - rappresentante delle associazioni partecipanti al progetto Pronto P.I.A. (Persone Insieme per gli Anziani).
-
11:30
Dopo l’esecuzione dell’Inno nazionale e dell’Inno europeo, ha inizio la cerimonia di apertura di “Trento Capitale europea e italiana del Volontariato 2024".
Proiezione di un video di apertura dell’evento;
Interventi di:
- Franco Ianeselli, Sindaco di Trento;
- Andrij Sadovyj, Sindaco di Leopoli;
- Maurizio Fugatti, Presidente della Regione Autonoma del Trentino – Alto Adige e della Provincia Autonoma di Trento;
- Gabriella Civico, Direttrice del Centro Europeo del Volontariato;
Spettacolo di danza;
Intervento di Chiara Tommasini, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato;
Interventi, con proiezione di video introduttivi, di Luca Bronzini, Serena Endrizzi, Annamaria Minotto, volontari
Intervento del Presidente della Repubblica.
-
12:50
Partenza per Roma.