nella sezione:
L’Osservatorio normativo e giurisprudenziale del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica si propone come strumento di approfondimento di tematiche che afferiscono in vario modo all’attività istituzionale dell’Amministrazione e alle competenze specifiche di alcune delle unità organizzative nelle quali si articola.
L’idea di dotare il Segretariato di un Osservatorio, incaricato di curare la pubblicazione periodica di focus di approfondimento organizzati per aree scientifiche e tematiche omogenee, si prefigge, infatti, di perseguire un duplice scopo:
- da un lato, fornire al personale dell’Amministrazione un documento di consultazione e di approfondimento relativamente a tematiche che riguardano l’assetto istituzionale e normativo nel quale il Segretariato generale si inserisce e opera, nonché i compiti svolti dalle unità organizzative nell’ambito della loro attività e delle funzioni ad esse attribuite;
- dall’altro lato, sviluppare, all’interno del Segretariato, un nucleo di aree di studio e di approfondimento gestito e curato dal personale dell’Amministrazione, sulla base delle linee di indirizzo fissate da coordinatori delle diverse materie trattate all’interno dei contributi dell’Osservatorio.
Nel perseguimento di questi obiettivi, il progetto dell’Osservatorio si articola in sei aree tematiche, afferenti rispettivamente a:
La redazione dei contributi relativi alle aree dell’Osservatorio vede coinvolti funzionari della carriera direttiva amministrativa e della carriera direttiva tecnica del Segretariato. Il progetto è aperto, peraltro, al coinvolgimento e al contributo del personale del Segretariato generale, così come alla possibilità di un futuro ampliamento delle aree tematiche, attraverso l’inserimento di ulteriori settori connessi alle attività, alle funzioni e al contesto operativo di riferimento del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica.