Programma della visita
-
mercoledì 06/11/2024
-
11:30
Partenza per la Cina.
-
giovedì 07/11/2024
-
07:00
Arrivo all'aeroporto di Pechino. Sono ad accogliere il Ministro della Cultura, Sun Yeli, l’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Massimo Ambrosetti, e l’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese a Roma, Jia Guide.
-
14:00
Arrivo al Palazzo d'Estate. È ad accogliere il Direttore Generale del Palazzo d’Estate, Li Xiaoguang.
A seguire
Visita del Palazzo.
-
venerdì 08/11/2024
-
10:50
Arrivo al World Art Museum. È ad accogliere la Consigliera di Stato, Shen Yiqin.
A seguire
Visita del Museo e della mostra a “Viaggio di conoscenze. Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente”.
-
12:00
Arrivo all’Istituto Italiano di Cultura presso il complesso dell’Ambasciata d’Italia. È ad accogliere la Vice Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia a Pechino, Cristina Carenza.
A seguire
Breve esibizione tratta dallo spettacolo “La Divina Commedia - Opera Musical”.
Al termine
Saluto al personale dell’Ambasciata d’Italia e agli altri rappresentanti delle Istituzioni italiane presenti a Pechino.
-
12:30
Colazione offerta dall’Ambasciatore d’Italia in onore del Presidente della Repubblica.
-
16:30
Arrivo al Palazzo dell’Assemblea Nazionale del Popolo. È ad accogliere il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping.
A seguire
Foto di rito e presentazione delle Delegazioni ufficiali.
Inni nazionali. Onori militari.
-
16:40
Colloqui con le rispettive delegazioni.
Al termine
Foto di famiglia con il Presidente della Repubblica Popolare Cinese.
-
17:25
Partecipazione del Capo dello Stato e del Presidente della Repubblica Popolare Cinese al Forum Culturale Italia–Cina.
-
17:40
Cerimonia di firma di intese.
-
18:10
Scambio di doni.
-
20:00
Arrivo al Centro Nazionale per le Arti dello Spettacolo per un concerto alla presenza del Presidente della Repubblica Popolare Cinese, durante il quale sono stati eseguiti alcuni brani di Ennio Morricone e brani lirici tratti dalle opere di Giacomo Puccini.
-
sabato 09/11/2024
-
10:00
Arrivo al Palazzo dell’Assemblea Nazionale del Popolo.
Sala Ovest - È ad attendere il Primo Ministro della Repubblica Popolare Cinese, Li Qiang.
A seguire
Colloqui con il Primo Ministro della Repubblica Popolare Cinese.
-
11:00
Colloqui con il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Popolo, Zhao Leji.
-
11:45
Arrivo al Monumento degli Eroi del Popolo presso Piazza Tienanmen e cerimonia di deposizione di una corona.
-
12:05
Incontro con una selezionata rappresentanza della collettività italiana a Pechino.
-
17:30
Arrivo all'Università di Pechino - Beida. Sono ad accogliere il Vice Ministro dell’Educazione, Chen Jie, il Segretario Politico dell’Università, Hao Ping, il Presidente dell’Università, Gong Qihuang, assieme ad una selezionata rappresentanza di studenti italiani e cinesi dell’Università.
A seguire
Firma del Libro d’Onore.
-
17:40
Lectio Magistralis del Presidente della Repubblica.
-
18:20
Arrivo alla sede del Segretariato del Forum Filantropico Italia – Cina presso l’Università di Pechino - Beida. Sono ad accogliere i due Presidenti Onorari del Forum Filantropico Italia-Cina, Romano Prodi e Lu Mai.
A seguire
Cerimonia di firma di intese per l’inaugurazione della Cattedra di “Studi italiani” dell’Università di Pechino - Beida.
-
domenica 10/11/2024
-
13:45
Arrivo ad Hangzhou. Sono ad accogliere il Vice Governatore della Provincia dello Zhejiang, Lu Shan, e la Console Generale a Shanghai, Tiziana D’Angelo.
-
16:30
Saluto al personale del Consolato d’Italia e delle altre Istituzioni italiane presenti a Shanghai.
A seguire
Incontro con una selezionata rappresentanza della collettività italiana della circoscrizione consolare di Shanghai.
-
17:30
Arrivo all'Accademia Cinese di Belle Arti. È ad accogliere il Segretario del Partito dell’Accademia Cinese di Belle Arti, Jin Yibin.
A seguire
Visita inaugurale della mostra della Biennale di Venezia dal titolo “La via perfetta – Hangzhou, la città del cielo di Marco Polo”.
-
18:35
Arrivo al Conservatorio della Provincia dello Zhejiang. È ad accogliere il Presidente del Conservatorio, Wang Rui.
A seguire
Rappresentazione di un estratto dell’opera lirica “Marco Polo” da parte del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.
-
lunedì 11/11/2024
-
10:15
Arrivo al Cimitero dei Missionari Cattolici, e raccoglimento dinanzi alla tomba del gesuita Prospero Intorcetta.
-
10:40
Arrivo al Tempio Lingyin. È ad accogliere l’Abate Monaco, Maestro Guangquan.
A seguire
Visita del Tempio.
-
11:20
Arrivo alla Residenza di Stato della Provincia dello Zhejiang. È ad accogliere il Segretario del Partito della Provincia dello Zhejiang, Wang Hao.
A seguire
Colloqui con il Segretario Provinciale del Partito Comunista Cinese.
-
12:00
Colazione offerta dal Segretario provinciale del Partito Comunista Cinese in onore del Presidente della Repubblica.
-
15:30
Arrivo a Canton. Sono ad accogliere il Vice Governatore della Provincia del Guangdong, Zhang Xin, e il Console Generale d’Italia a Canton, Valerio De Parolis.
-
16:10
Arrivo al Chen Clan Ancestral Hall. È ad accogliere la Direttrice Generaledel Museo, Huang Haiyan.
A seguire
Visita del museo.
-
19:15
Arrivo all'Opera House e visione della Rappresentazione dell’Atto II dell’opera lirica “Marco Polo”.
-
martedì 12/11/2024
-
10:00
Incontro con una selezionata rappresentanza della collettività imprenditoriale italiana.
-
10:40
Saluto al personale del Consolato Generale d’Italia e delle altre Istituzioni italiane presenti a Canton.
Al termine
Incontro con una selezionata rappresentanza della collettività italiana di Canton e Hong Kong.
-
11:45
Arrivo al Centro Conferenze Internazionali Bayun.
A seguire
Colloqui con il Segretario Provinciale del Partito Comunista Cinese, Huang Kunming.
-
12:15
Colazione offerta dal Segretario Provinciale del Partito Comunista Cinese in onore del Presidente della Repubblica.
-
13:50
Arrivo all’aeroporto di Canton e ritorno in Italia.