La Comunità cheraschese, sconvolta dalle feroci rappresaglie dell'occupante nazifascista, offrendo uomini alle formazioni partigiane, partecipava con eroico coraggio e indomito spirito patriottico alla guerra di Liberazione, sopportando la perdita di un numero elevato dei suoi figli migliori.
Luminoso esempio di profonda fede nei valori della libertà e della democrazia. 8 settembre 1943/25 aprile 1945 - Cherasco (CN)