Capo Equipaggio di elicottero HH139 del Servizio di Ricerca e Soccorso dell’Aeronautica Militare, a seguito delle esondazioni che hanno interessato le zone dell’Emilia Romagna, si adoperava con coraggio e perizia, di notte, in condizioni meteorologiche caratterizzate da eccezionali precipitazioni e forte vento, nonostante l’incombente rischio dovuto alla zona di operazione particolarmente impraticabile e legato alla morfologia del territorio, in mancanza totale di illuminazione, facendo affidamento sui soli sistemi di bordo e controllando l’area esterna con i visori notturni, riusciva, in sinergia con tutto l’equipaggio coinvolto nel soccorso, a recuperare 23 malcapitati isolati sui tetti delle abitazioni, tra cui anziani e bambini, e trasportarli in luogo sicuro. In tale circostanza palesava grande coraggio e fronteggiava con estrema efficacia e perizia una situazione inedita e altamente pericolosa, riscuotendo l’unanime plauso della popolazione civile coinvolta nell’evento esaltava l’immagine e il prestigio dell’Aeronautica Militare. Cieli di Forlì-Cesena-Ravenna, 16 e 17 maggio 2023.