Aerosoccorritore a bordo di un elicottero HH139B del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, veniva chiamato a effettuare una missione di soccorso a favore di un giovane alpinista di 25 anni, rimasto bloccato sul monte Terminillo. Nonostante le condizioni ambientali e meteorologiche particolarmente proibitive per la presenza di forte vento e raffiche, che compromettevano la stabilità dell’elicottero e la notevole pendenza del ghiacciaio, riusciva a raggiungere il malcapitato in pericolo di vita. Assicurandolo all’interno della barella e affrontando in maniera esemplare le estreme difficoltà dovute alla zona particolarmente impervia, riusciva a salvaguardare l’infortunato da possibili lesioni alla colonna vertebrale a seguito della caduta. Raggiunto il punto di recupero in attesa dell’arrivo dell’elicottero, tratteneva con tutte le sue forze la barella da concreti rischi di ulteriori scivolamenti. Giunto sul posto il velivolo e constatato che un guasto al verricello non permetteva di issare a bordo la barella, con un incredibile sforzo, agevolato dalla manovra di avvicinamento messa in atto dal pilota, riusciva a spingere la lettiga verso il portellone, permettendo all’operatore nell’elicottero di issarla a bordo. Dopo aver portato a termine il recupero, dimostrando estremo coraggio e resistenza, permaneva isolato sul luogo del recupero per diverse ore a temperature estreme prima di essere recuperato a sua volta. Mirabile esempio di perizia, doti umane e dedizione al servizio, contribuiva in modo determinante a dare lustro e prestigio all’Aeronautica Militare e alla Nazione. Monte Terminillo, 8 dicembre 2023.