Operatore di bordo di un elicottero HH139B del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, veniva chiamato a effettuare una missione di soccorso a favore di un giovane alpinista di 25 anni, rimasto bloccato sul monte Terminillo a circa 2000 metri di altezza. Nonostante le condizioni meteorologiche particolarmente avverse per la presenza di forte vento e raffiche che compromettevano la stabilità dell’elicottero durante le operazioni di rilascio vicino la parete, nonché la presenza di neve e la notevole pendenza del ghiacciaio, con non comune perizia riusciva ad operare dando vitali informazioni di volo ai piloti durante l’esecuzione di complesse manovre di volo stazionario permettendo la discesa in sicurezza dei soccorritori. Nel momento del recupero dell’infortunato a bordo del velivolo, con altissima professionalità ed estrema competenza, fronteggiava la duplice emergenza del blocco del verricello e dell’avaria dell’apparato radio con l’aerosoccorritore a terra, fornendo precise indicazioni all’equipaggio attraverso l’uso di segnalazioni codificate. Nonostante le schegge di ghiaccio sollevate dal flusso rotore dell’elicottero, portatosi a bassissima quota, con decisa determinazione e sangue freddo, riusciva ad afferrare la barella spinta dall’aerosoccorritore e issarla a bordo. Mirabile esempio per doti umane e dedizione al servizio, contribuiva in modo determinante a dare lustro e prestigio all’Aeronautica Militare e alla Nazione. Monte Terminillo, 8 dicembre 2023.