Luogo di nascita: Cagliari (CA)
Cenni storici e normativa dell'onorificenza
Ten. Col.
Data del conferimento: 14/11/2024
motivazione:
Ufficiale del Corpo Sanitario aeronautico, in possesso di singolari doti nel campo della medicina aerospaziale, dotato di eccezionale capacità di pensiero e analisi unite a una tenacissima determinazione, contribuiva in modo decisivo al corretto svolgimento dei test scientifici durante il primo volo suborbitale italiano ed europeo con la missione “VIRTUTE 1”, decollata dal deserto del New Mexico. Medico aerospaziale con il ruolo di responsabile per gli aspetti medici dell’equipaggio italiano e degli esperimenti di medicina proposti dall’Aeronautica Militare, coordinati con l’Ospedale Maggiore Policlinico e l’Università degli studi di Milano e con la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, durante il volo suborbitale, a seguito dello spegnimento del motore, la cabina della “VSS Unity” diventava laboratorio scientifico all’interno del quale l’equipaggio poteva condurre test in condizioni di microgravità relativi a medicina, materiali avanzati, fisica dei fluidi, fisiologia. In tale ambito, il Ten. Col. LANDOLFI, esercitava una incisiva e brillante azione di coordinamento e di indirizzo nei confronti dei membri dell’equipaggio guidandoli al fine di conseguire tutti gli obiettivi assegnati e attuando con straordinaria perizia tutte le predisposizioni scientifiche per l’esecuzione operativa degli esperimenti sia a bordo che successivamente a terra. Il suo operato ha contribuito a preparare la strada ai futuri sviluppi nel settore tecnologico e medico, i cui risultati consentiranno di studiare gli effetti di agenti quali radiazioni, radicali liberi e stress ossidativo, alla base di molte patologie e principale causa di invecchiamento cellulare. Fulgido esempio di Ufficiale, carismatica figura di Medico, con straordinaria competenza e incondizionata dedizione al servizio nonché attaccamento ai valori alle tradizioni più nobili ha dato lustro all’Aeronautica Militare, alle Forze Armate italiane e alla Nazione nel contesto nazionale e internazionale. New Mexico (Stati Uniti d’America), 2023.