nella sezione
il bando
commissione esaminatrice
esiti della prova preselettiva
candidati ammessi alla prova orale
approvazione graduatoria finale e dichiarazione vincitori
gli avvisi
Il concorso pubblico per esami a otto posti di referendario in prova nel ruolo della carriera direttiva amministrativa è stato indetto con Decreto del Segretario generale 14 dicembre 2016, n. 182.
Il relativo bando di concorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 100 del 20 dicembre 2016.
Il termine ultimo per la presentazione in via telematica delle domande di partecipazione è scaduto alle ore 24,00 del 19 gennaio 2017.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 21 del 17 marzo 2017 è stato pubblicato:
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 30 del 18 aprile 2017 è stato pubblicato l’avviso con il quale sono state date comunicazioni in merito al rinvio della prova preselettiva.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 33 del 2 maggio 2017 è stato pubblicato un ulteriore avviso concernente il concorso pubblico per esami ad otto posti di Referendario in prova nel ruolo della carriera direttiva amministrativa.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 37 del 16 maggio 2017 è stato pubblicato l’avviso concernente il diario della prova preselettiva. La prova avrà luogo nei giorni 18, 19, 20, 21 luglio 2017 secondo il calendario delle convocazioni riportato nell’avviso.
A decorrere dal 30 giugno 2017 sono stati pubblicati nel sito internet della Presidenza della Repubblica i quesiti oggetto della prova preselettiva e le istruzioni per lo svolgimento della prova.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 57 del 28 luglio 2017 è stato pubblicato l’avviso concernente gli esiti della prova preselettiva, il diario delle prove scritte, nonché le ulteriori prescrizioni concernenti lo svolgimento delle prove.
Le prove scritte avranno luogo presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, sito in Roma, viale Tor di Quinto, 153, nelle seguenti date: 11, 12, 13, 14, 15 settembre 2017, secondo il calendario specificato nell’avviso.
L’elenco degli ammessi alle prove scritte in esito alla preselezione è consultabile nella presente pagina, alla voce denominata “esiti della prova preselettiva”. Sono altresì ammessi alle prove scritte i candidati esentati dalla prova preselettiva, ai sensi dell’art.3, comma 11 del bando di concorso, previa presentazione, in aggiunta alla domanda di partecipazione al concorso in formato cartaceo, della documentazione comprovante la patologia da cui sono affetti ed il grado di invalidità, ove non ancora trasmessa a questo Segretariato generale.
Tutti i candidati sono ammessi al concorso con riserva. La mancata presentazione del candidato nel giorno, ora e sede stabiliti per lo svolgimento delle prove scritte comporta l’esclusione automatica dal concorso.
Con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 88 del 17 novembre 2017 è stata data notizia della pubblicazione in pari data nel sito internet del Segretariato generale dell’elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova orale, con il relativo calendario di convocazione. Ulteriori informazioni concernenti lo svolgimento della prova orale verranno inviate ai candidati a mezzo lettera raccomandata.
I candidati non ammessi alla prova orale potranno visualizzare il punteggio conseguito nelle prove scritte accedendo alla propria area personale riservata, all’interno del sito internet della Presidenza della Repubblica.
Con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 93 del 5 dicembre 2017 è stata data notizia della pubblicazione in pari data nel sito internet della Presidenza della Repubblica del Decreto del Segretario generale n. 232 del 28 novembre 2017, con il quale è stata disposta l’integrazione della Commissione esaminatrice, ai fini della prova orale, con la nomina di Componenti aggiunti per l’informatica e per la valutazione del colloquio facoltativo in lingua straniera.
Con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 97 del 22 dicembre 2017 è stata data notizia della pubblicazione in pari data nel sito internet della Presidenza della Repubblica del Decreto del Segretario generale n. 248 del 19 dicembre 2017, con il quale è stata approvata la graduatoria finale di merito e sono stati dichiarati i vincitori del concorso.