elenchi degli insigniti
Deriva direttamente dall'antico Ordine Militare di Savoia, fondato nel 1815 e riordinato con D. Lgs. 15 marzo 2010, n. 66.
È destinato a ricompensare "le azioni distinte compiute in guerra da unità delle Forze Armate nazionali (...) o da singoli militari ad esse appartenenti, che abbiano dato sicure prove di perizia, di senso di responsabilità e di valore."
Può essere conferito anche in occasione di operazioni militari compiute in tempo di pace, "alla memoria" e "alla Bandiera".
In quest'ultimo caso, però, la concessione si limita alla croce di Cavaliere dell'Ordine e non prevede decorazioni di classe superiore.
Capo dell'Ordine è il Presidente della Repubblica; Cancelliere e Tesoriere è il Ministro della Difesa.
L'Ordine comprende cinque classi di merito: Cavaliere di Gran Croce, Grande Ufficiale, Commendatore, Ufficiale e Cavaliere. Alla decorazione è legata una pensione annua stabilita dalla legge.
Le onorificenze sono conferite con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro della Difesa, sentito il Consiglio dell'Ordine