elenchi degli insigniti
Il conferimento delle ricompense sanitarie ha luogo con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Salute, sentito il parere della Commissione Centrale Permanente, competente ad esaminare le motivazioni di merito che costituiscono il presupposto del conferimento stesso previa istruttoria svolta, di norma, dalle competenti prefetture.
L'accertamento dei titoli di benemerenza è svolto da una Commissione nominata dal Ministro della Salute, presieduta da un Consigliere di Stato e composta dal Segretario Generale del Ministero della Salute, dal Direttore Generale dell'Istituto Superiore di Sanità, dal Direttore Generale dei Servizi medici e dal Direttore Generale dei Servizi veterinari del Ministero della Salute, da tre Generali medici, uno per ogni Forza Armata. Segretario della Commissione è un funzionario del Ministero della Salute.
La composizione di detta Commissione, che ha sede presso il Ministero della Salute, è attualmente disciplinata dal Decreto del Capo Provvisorio dello Stato 25 ottobre 1946, n. 344, con le modifiche apportate dal Decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1952, n. 637.
Decreto Legislativo 07/07/1918 n. 1048
Regio Decreto 25/11/1929 n. 2193
Sono conferite a persone fisiche o enti che abbiano reso con cospicue elargizioni o con prestazioni, segnalati servizi nel settore della sanità pubblica in circostanze diverse da quelle previste per i Benemeriti della Salute Pubblica.
4: Medaglia d'Oro, d'Argento, di Bronzo e attestato di benemerenza
Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Salute.