I destinatari di tale onorificenza sono i cittadini italiani appartenenti o non appartenenti alle Forze dell'ordine, alla magistratura e ad altri organi dello Stato, che per le loro idee e per il loro impegno morale siano stati colpiti dalla eversione armata.
I feriti e i familiari dei deceduti aventi diritto possono presentare domanda per ottenerla alla prefettura di residenza della vittima o direttamente al Ministero dell'Interno, anche per il tramite delle Associazioni rappresentative delle vittime del terrorismo.
Completata l'istruttoria, le istanze vengono esaminate dalla apposita Commissione Consultiva istituita presso il Ministero dell'interno.
Il Ministero dell'Interno potrà prescindere dal richiederne il parere quando la risonanza dell'evento conclami l'opportunità del conferimento dell'onorificenza.