Data del conferimento: 23/05/2019
motivazione:
In un secolo e mezzo di storia patria, nel rinnovare le sue antiche e gloriose tradizioni militari, la Guardia di Finanza ha assicurato una costante e diuturna lotta al pernicioso fenomeno criminale del contrabbando. Nel portare avanti la battaglia a difesa dell'erario, così come della salute e della sicurezza pubblica, nonché della tutela del patrimonio storico e artistico nazionale, i finanzieri hanno dato prova di altissimo senso del dovere, spirito dl abnegazione e valore, spesso spinti sino all'estremo sacrificio. In contesti ambientali connotati da costanti e insidiosi rischi, il corpo si è prodigato, senza risparmio dl energie, sia in pace sia in guerra, al fine di conseguire straordinari risultati nello specifico settore. Operando nell'ambito della lotta al contrabbando anche di generi particolarmente pericolosi per la salute pubblica e l'ordine sociale, come le sostanze stupefacenti e le armi, le fiamme gialle hanno reso un grande servizio a tutela dell'economia e della sicurezza nazionale. Nel confermare, quindi, il ruolo e la sua naturale vocazione dl polizia economico- finanziaria ad ampio respiro, la Guardia di Finanza ha riscosso la profonda riconoscenza da parte delle istituzioni, sia nazionali sia europee, ma soprattutto l'ammirazione e la stima dl tutti gli italiani. Territorio nazionale, 1869 - 2019.
Data del conferimento: 23/05/2016
motivazione:
In due secoli di storia italiana, i finanzieri del servizio navale si sono resi protagonisti, sia nei mari che nelle acque interne, di generose azioni umanitarie, connotate da autentico eroismo ed eccezionale spirito di sacrificio. Già protagonisti di quegli eventi risorgimentali che portarono all'unificazione della patria, combattenti fra i combattenti, le Fiamme Gialle del contingente di mare, hanno operato, singolarmente o a bordo delle unità navali del corpo, per la salvaguardia del supremo valore della vita umana in mare, contribuendo, in situazioni particolarmente disagevoli, al salvataggio di migliaia di persone. Le centinaia di caduti e di decorati sono il segno tangibile dell'instancabile e valoroso impegno profuso diuturnamente dagli uomini e dalle donne del comparto navale del corpo. I molteplici interventi, espletati recentemente anche in occasione dei massicci e reiterati episodi di immigrazione clandestina, sia in patria che all'estero, hanno dimostrato le splendite doti di singolare abilità marinaresca e di straordinaria solidarietà umana, suscitando l'ammirata gratitudine delle autorità nazionali ed estere, nonché l'unanime stima e riconoscenza del paese. Acque nazionali ed internazionali, giugno 1816 - giugno 2016
Data del conferimento: 17/06/2015
motivazione:
Impiegata a supporto della missione Nato Isaf, tra il 2006 e il 2013, con il compito di addestrare gli appartenenti a diverse amministrazioni pubbliche afghane, la Guardia di Finanza -col personale del contingente denominato Task Force "Grifo"- operava con impeccabile professionalità ed altissimo senso del dovere, fronteggiando le molteplici difficoltà, determinate dalle complesse e pericolose condizioni ambientali, per il conseguimento dei significativi obiettivi affidatile. L'impegno encomiabile e l'elevato senso di responsabilità hanno evidenziato, ancora una volta, la gloriosa e radicata tradizione militare dei finanzieri impiegati, il cui operato ha contribuito ad accrescere il prestigio della Guardia di Finanza e della intera Nazione nel contesto internazionale. Herat (Afghanistan), novembre 2006-giugno 2013
Data del conferimento: 16/06/2005
Data del conferimento: 10/06/2004
motivazione:
Nel decennio 1993 - 2003, i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, dimostrando esemplare perizia professionale, encomiabile dedizione e generoso altruismo, si sono prodigati, con azioni singole o collettive compiute prevalentemente in luoghi di vigilanza alpestre e in occasione di calamità nazionali, nel soccorso di persone in pericolo. Gli innumerevoli interventi compiuti, con umiltà e coraggio, in estrema lotta contro il tempo, le asperità del terreno e le avversità atmosferiche, hanno arricchito la mirabile tradizione di valore ed efficenza del Corpo della Guardia di Finanza, suscitando, ancora una volta, la riconoscenza della Nazione tutta. Territorio nazionale 1993 - 2003