In ricompensa del valore dimostrato dalla cittadinanza nella difesa fatta nelle giornate del 10 ed 11 maggio 1849. La coraggiosa difesa di Livorno dall’assalto austriaco del maggio 1849 costituisce l’ultimo episodio di una vicenda rivoluzionaria pressoché ininterrotta che ha caratterizzato l’intero biennio 1848-1849 e che ha fatto di Livorno il centro più importante del movimento democratico e repubblicano. Dopo la sconfitta piemontese di Novara, il 23 marzo 1849, gli Austriaci si spingevano verso sud ed entrarono il 1° maggio a Pisa, dove si prepararono all’assalto della città labronica. Dopo quarantotto ore di combattimenti furiosi, Livorno veniva espugnata.