Luogo di nascita: Casagiove (CE)
Data del conferimento: 02/06/2017
Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Generale di Brigata
Data del conferimento: 28/08/2014
motivazione:
“Ufficiale Generale sostenuto da straordinaria preparazione tecnico-professionale e lungimirante visione degli obiettivi istituzionali garantiva, sia nel corso delle complesse e serrate attività concettuali della riforma dell’Esercito sia nella fase di implementazione, un supporto risolutivo assicurandone il corretto e armonico progredire del progetto. In virtù della sua eccezionale caratura, spiccato spirito di iniziativa e totale ed incondizionata dedizione al servizio, quale Capo Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, affrontava con prontezza e decisione le complesse dinamiche sia interne all’Istituzione sia attinenti ai numerosi rapporti tra l’Autorità di Vertice della Forza Armata e quelle di paritetiche organizzazioni nazionali ed internazionali, contribuendo in maniera determinante a rafforzare l’efficienza, il lustro e il prestigio dell’Esercito Italiano”.
Data del conferimento: 02/06/2013
Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Generale di Brigata
Data del conferimento: 04/11/2012
motivazione:
Comandante del comando regionale Ovest e del contingente nazionale in Herat, nell'ambito della missione "International Security Assistance Force" (ISAF) in Afghanistan, si prodigava con non comune perizia, alto senso di responsabilità e ferma determinazione nella condotta di complesse operazioni militari e molteplici attività umanitarie. In un contesto operativo caratterizzato da crescente rischio di attentati e da condizioni ambientali estremamente disagiate, calibrava il dipendente dispositivo militare alle reali esigenze sul terreno, conseguendo risultati di assoluto prestigio e in linea con gli obiettivi generali della NATO. Con pregevole operato, rappresentava in modo esemplare le Forze Armate italiane e la Nazione in uno scenario internazionale di elevata visibilità. Herat (Afghanistan), aprile - settembre 2011
Colonnello
Data del conferimento: 02/06/2010
Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Tenente Colonnello
Data del conferimento: 02/06/2003
Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Maggiore
Data del conferimento: 30/01/1998
motivazione:
"Ufficiale interprete del Comandante del contingente ITALFOR e Ufficiale addetto alla cellula pianificazione nell'operazione "JOINT ENDEAVOUR" in Bosnia-Erzegovina, ha svolto il suo incarico con grandissima professionalità e con straordinaria ed efficace lungimiranza. Molto apprezzato dagli altri contingenti per le sue straordinarie doti professionali e per la sua vastissima esperienza acquisita in precedenti missioni, ha operato in situazioni operative ad alto rischio con grande tenacia e determinazione. Magnifica figura di Ufficiale previdente ed energico, profondamente animato di fede nel servizio e di entusiasmo nella diuturna attività. Chiarissimo esempio di professionalità, di alto senso del dovere che ha dato lustro e decoro all'Esercito Italiano". Sarajevo (Bosnia-Erzegovina), 6 gennaio 1996 - 13 maggio 1996.